Post dell’anniversario: un anno di blog

Il blog compie un anno. Se nel post inaugurale scrissi che cedevo alla tentazione della vanità, al contrario adesso non voglio rischiare di essere vanitoso e noioso. Tuttavia, penso che due parole di ringraziamento ai lettori siano doverose, perciò grazie a tutti coloro che hanno avuto la pazienza di leggermi, a chi si è preso persino la briga di commentare, a chi mi ha seguito silenziosamente e pure a chi si è imbattuto in questa pagina per caso e ne è fuggito. Un grazie particolare alle persone che ho conosciuto tramite il blog: è probabile che non ci conosceremo mai in carne ed ossa e probabilmente è giusto così, ma da alcune e alcuni di voi ho imparato tanto e sono sicuro che continuerò a imparare.

Ho scritto più di quanto mi aspettassi, oltre 60 post sono stati molti per me, che non sono particolarmente veloce a pensare e a scrivere, tuttavia alcuni sono stati dei post a puntate che potrebbero essere considerati un unico post (penso alla mia guida all’UTMB, alla serie sui 10 monti e a quella sul Global Strike for Future).

Tanto per giocare, mi piace ricordare in particolare 3 post:

  • La guida alla gestione dei problemi intestinali durante l’UTMB. Il blog è nato forse proprio per scrivere la guida all’UTMB, un’idea che avevo da alcuni anni, e la terza puntata mi sembra quella in cui si possono trovare suggerimenti che davvero non si trovano scritti da altre parti. È chiaro che mi sono molto divertito a scriverla.
  • La discussione sull’insegnante di italiano carogna. Non mi sono divertito a scrivere questo pezzo, ma mi sono sentito in dovere di farlo. Ha avuto una certa diffusione e la cosa mi ha fatto piacere, non per vanagloria, ma perché ritengo di aver toccato un aspetto non irrilevante della scuola.
  • Il raccontino apocrifo di Aldo Nove. Di nuovo, lo avevo in mente da tempo, e alla fine sono soddisfatto di come mi è uscito. A scriverlo non mi sono divertito tanto, ma tantissimo.

Grazie ancora, alla prossima.

Alcuni invitati rinunciano a ballare dai Zanzoni e non si staccano dai tablet mentre leggono un mio pezzo (William Hogarth, The Bench)

2 pensieri riguardo “Post dell’anniversario: un anno di blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...