
È la speranza di pubblicare un libro del genere che indusse Umberto Eco a finanziare con un paio di milioni di euro la nascita della casa editrice “La nave di Teseo”?

altri tempi, altre situazioni, altro modo di vedere
È la speranza di pubblicare un libro del genere che indusse Umberto Eco a finanziare con un paio di milioni di euro la nascita della casa editrice “La nave di Teseo”?
Suppongo sia uno spin-off de “Il pendolo di Foucault”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi “shit-off”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Glielo fai sapere alla professoressa nevrotica? Ovvero interpretazione “nazi” della professione didattica. Avanti sempre LM
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari hanno finito i milioni di Eco.
Scusa ma non metto il like perché la copertina mi urta nel profondo.
L’editore si aspetta invece che incontri il favore di un vasto pubblico. Sarebbe interessante sapere a) se davvero lo incontra, b) se questo ipotetico pubblico è prevalentemente femminile o maschile (quindi a chi si rivolge l’editore, da chi si aspetta di fare cassa).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che poi mi chiedo: dunque questa gente va in libreria?
"Mi piace""Mi piace"
I maschi sì. Sono acculturati e apprezzano questo genere di copertine (magari non quello che c’è dentro, ma non si può mai dire). Walter Siti docet. E anche Franco Buffoni:
“Ricordo una visita con la scuola a Castiglione Olona in terza media. L’affresco di Masolino da Panicale nel battistero della collegiata è apparentemente un affresco di maniera, un battesimo del Cristo. Ma in primo piano – per me allora sconvolgente – appare un giovane uomo in tanga che dà la misura della sensibilità omoerotica del maestro.” (Silvia è un anagramma)
Non voglio dire che il giovane uomo in tanga di Masolino da Panicale e Fabrizio Corona siano esattamente la stessa cosa, tuttavia il punto per Buffoni non è certo la qualità pittorica…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Comunque sei legata a stereotipi di genere un po’ vetusti, magari è un pubblico sessualmente fluido. Intellettualmente direi invece che è graniticamente stolido.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, sono legata a stereotipi vetusti. E’ che faccio finta di niente, ma sono vetusta anch’io…
"Mi piace"Piace a 1 persona