Certo che è troppo facile parlar male di Andrea Scanzi, infatti l'ho già inserito sia tra i personaggi orrendi, sia tra quelli incredibili, però, nonostante io abbia già lodato le sue qualità di "poligrafo, genio universale che sa tutto di Federer e dei Pink Floyd, che maneggia le parolacce meglio di Shakespeare, che redimerà l’umanità … Continua a leggere Personaggi orrendi: Andrea Scanzi, o: dello sciacallo
Categoria: personaggi orrendi
Meglio prendere soldi per una pubblicità imbarazzante o fare una marchetta gratis?
Questa mattina con gli alunni di prima stavo correggendo i compiti di grammatica. In un esercizio sui pronomi relativi veniva richiesto di unire con un pronome due frasi : Ho incontrato per caso il giornalista. Dell'articolo di fondo di questo giornalista parlavamo ieri. Nessuno era riuscito a trovare la soluzione giusta, che in effetti non … Continua a leggere Meglio prendere soldi per una pubblicità imbarazzante o fare una marchetta gratis?
Personaggi orrendi: Guia Soncini (2), o: della cacca nel ventilatore
Non è che io ce l'abbia con Guia Soncini, ma... Invece no, non scherziamo, certo che ce l'ho con Guia Soncini, quindi torno a scrivere qualcosa su di lei (ne avevo parlato in questo pezzo, che secondo me era venuto piuttosto bene). L'avevo lasciata che era appena approdata al sito del giornale online Linkiesta e … Continua a leggere Personaggi orrendi: Guia Soncini (2), o: della cacca nel ventilatore
Recensione. L’autobiografia di Casalino
Per la serie "non l'ho letto e non mi piace" (Vanni Scheiwiller e pure Giorgio Manganelli), apprendo dalla homepage di Repubblica che la pandemia ha bloccato l'uscita dell'autobiografia del sagace Rocco Casalino, portavoce del Presidente del Consiglio. Poteva andar peggio: poteva uscire. Non tutto il male vien per nuocere. Le foreste ringraziano e noi ci … Continua a leggere Recensione. L’autobiografia di Casalino
Immaginette: Pacciani, Gheddafi, Salvini
Merlo che raglia
Prima di parlare dell'ultima prodezza del mio giornalista spreferito (ho scritto "spreferito"), riassumo e commento l'antefatto per chi se lo fosse perso. L'ex presidente della Camera, Laura Boldrini, scrive un pezzo in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre. L'articolo è destinato al blog che Boldrini tiene sul … Continua a leggere Merlo che raglia
Poteva andare diversamente
È la speranza di pubblicare un libro del genere che indusse Umberto Eco a finanziare con un paio di milioni di euro la nascita della casa editrice "La nave di Teseo"?
Merlo che canta
Ci sono molte ragioni per essere preoccupati - penso, per esempio, alla situazione della pandemia riesplosa anche in Italia -; ci sono non meno ragioni per essere arrabbiati - mi è sufficiente pensare al riconfermato presidente della mia regione che ha pensato di tenere per sé le deleghe per bilancio e sanità trasformandosi in una … Continua a leggere Merlo che canta
Gente che scrive male: non dico chi è, altrimenti mi denuncia
Non è che mi metterò a insultarlo e a diffamarlo, non è nel mio stile. È che lo scrittore, oltre ad avere un'altissima opinione di sé, è permaloso. Un giorno scrissi qualcosa su di lui e i suoi libri, non ne parlai esattamente come del nuovo Joyce o del nuovo Pynchon e lui non la … Continua a leggere Gente che scrive male: non dico chi è, altrimenti mi denuncia
Su Palermo la Repubblica dice cose più stupide di Salvini
Le infamie scritte da Salvini erano largamente prevedibili: il suo lavoro è quello dello sciacallo e da quando è all'opposizione è un mestiere che può svolgere senza le remore che, a una persona normale e persino subnormale, deriverebbero dal ruolo istituzionale. Per chi non lo sapesse, l'ex-ministro ha scritto "A furia di pensare solo agli immigrati, … Continua a leggere Su Palermo la Repubblica dice cose più stupide di Salvini