In direzione ostinata e contraria (come il tipo che va contromano in autostrada)

Al leggendario SAESE insistono a proclamare scioperi. Oggi, come il 12 novembre e come qualche altra volta il sindacato chiede che venga presa in esame la nostra innovativa proposta politico-economica, che ha come obiettivo il miglioramento della situazione della scuola italiana (All. Proposta). Inoltre, con la presente chiediamo disposizioni per la conoscenza e la promozione della dieta … Continua a leggere In direzione ostinata e contraria (come il tipo che va contromano in autostrada)

Scioperi assurdi e siti farlocchi

Non parlo degli scioperi a oltranza contro il Green Pass proclamati dalla FISI, che fino a qualche settimana fa per me era la Federazione Italiana Sport Invernali, ma che ho scoperto che è pure la Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali, parlo invece dello sciopero che oggi, addì 12 novembre 2021, è stato proclamato dal SAESE, cioè … Continua a leggere Scioperi assurdi e siti farlocchi

Verso il Tor des Géants (6). Salite vere e finalmente una gara

Non è che quelle percorse in questi mesi non fossero vere salite, sono state ripide e mi hanno fatto faticare, ma mancavano ancora le salite lunghe, quelle che servono davvero per prepararsi al Monte Rosa e al Tor. Reixa. Il 19 maggio allora vado a scuola bello eccitato perché penso che, terminata la mattinata, prenderò … Continua a leggere Verso il Tor des Géants (6). Salite vere e finalmente una gara

Verso il Tor des Géants (3). Un abbozzo di programmazione

Se uso la parola "resilienza" pigliatemi a bastonate finché resisto e anche dopo.Alessandro Montani, frase inventata per l'occasione Scriviamo subito le avvertenze, o, come usa dire oggi, il disclaimer: non imitate i miei consigli di allenamento, anche perché non darò consigli di allenamento, ma racconterò quel che farò io e solo io nel pieno della … Continua a leggere Verso il Tor des Géants (3). Un abbozzo di programmazione

Il Giro del Monte Bianco con la famiglia: come arrivare in fondo e goderselo (2)

C'è un'ottima notizia per chi vuole prepararsi per il Giro del Monte Bianco: non è necessario correre. Per carità, non sarò certo io a dirvi che sia sbagliato farlo, ma non è necessario. Quello che invece serve è camminare, possibilmente in salita. Dal momento che non sono né un allenatore, né un medico, né un … Continua a leggere Il Giro del Monte Bianco con la famiglia: come arrivare in fondo e goderselo (2)

La gara più dura della mia vita. Monterosa Sky Marathon

Il Mago Malesia si sente male Si sente male sul cellulare (Flavio Giurato, Il caso Nesta) ph. Ian Corless Vomitare due volte dalla fatica è un buon indizio per definire una gara durissima, la più dura di tutte. Ormai parecchi mesi fa, parlando della Punta Gnifetti, scrivevo: salire in velocità sul Rosa non è più … Continua a leggere La gara più dura della mia vita. Monterosa Sky Marathon

La “Challenge Body by Vi” è un’operazione criminale

Mi sono imbattuto, non per caso, in una challenge su Facebook. Si tratta di una cosa rivolta a degli adulti e qui, per uno un po’ fissato con l’uso delle parole, sorge il primo problema. “Challenge”, è diventato l’anglicismo cool - ci casco anch’io? Diciamo allora “figo” - al posto di “sfida”. Nulla di grave, … Continua a leggere La “Challenge Body by Vi” è un’operazione criminale

Come concludere l’UTMB (parte 3)

Qui potete leggere la prima e la seconda parte In questa puntata parleremo di previsioni del tempo di gara, di alimentazione e soprattutto di digestione. La tabella di marcia Se non sei particolarmente veloce e se è la prima volta che corri l'UTMB, probabilmente dirai che ti interessa prima di tutto arrivare in fondo, ma … Continua a leggere Come concludere l’UTMB (parte 3)