A distanza di alcuni mesi, non avrebbe molto senso pubblicare un resoconto della settimana in montagna di metà agosto, ma per il gusto di pubblicare qualche bella immagine (merito dei monti e merito della fotografa quando è mia moglie e non sono io) proporrò una carrellata di foto del versante francese del Monte Bianco da … Continua a leggere 7 punti di osservazione sul Monte Bianco
Tag: Mont Blanc
Monte Bianco e vetrate: la chiesa di Notre-Dame-de-Toute-Grâce
Immaginate di ammirare il Monte Bianco dal versante francese, di girare il collo a sinistra di novanta gradi e di ammirare la facciata di una chiesa con un mosaico di Fernand Léger: potete farlo sul plateau d'Assy a Passy. Il Monte BiancoRuoti la testa e c'è la chiesaParticolare del mosaico di LégerFoto scattate nello stesso … Continua a leggere Monte Bianco e vetrate: la chiesa di Notre-Dame-de-Toute-Grâce
Il Giro del Monte Bianco con la famiglia: come arrivare in fondo e goderselo (3)
Proviamo a dire una frase di apparente buonsenso, talmente saggia da scriverla in grassetto: quando avrai scelto tutto il materiale per il Giro del Monte Bianco, potrai decidere quale zaino usare.Sbagliato, anzi sbagliatissimo!L'assennato girino con famiglia pensa in quest'altro modo: prendi uno zaino che non superi i 35 litri e fai stare tutto lì dentro. … Continua a leggere Il Giro del Monte Bianco con la famiglia: come arrivare in fondo e goderselo (3)
Consigli per ammazzarsi di fatica la prossima estate (4) – Progetti da realizzare
Piccolo Monte Bianco da Courmayeur. È strano, ma sono salito sul Piccolo Monte Bianco, o Petit Mont Blanc se si vogliono risparmiare tre sillabe, solamente due volte.La prima volta avevo 10 anni, se non sbaglio, era uno dei miei primissimi 3000 ed eravamo un gruppone. Ero molto orgoglioso di come avevo arrampicato durante la salita … Continua a leggere Consigli per ammazzarsi di fatica la prossima estate (4) – Progetti da realizzare
Consigli per ammazzarsi di fatica la prossima estate (3) – Roba molto lunga e molto in alto
Courmayeur-Chamonix (e un incontro con Kilian). Quale può essere una gita molto molto molto lunga che unisce due località dall'alto valore simbolico? Non c'è dubbio, andare da Courmayeur a Chamonix. Gli appassionati di ultratrail penseranno al percorso della CCC, la Courmayeur-Champex-Chamonix, invece io propongo il percorso dall'altra parte, quello che passa per la Val Veny … Continua a leggere Consigli per ammazzarsi di fatica la prossima estate (3) – Roba molto lunga e molto in alto
Il Giro del Monte Bianco con la famiglia: come arrivare in fondo e goderselo (2)
C'è un'ottima notizia per chi vuole prepararsi per il Giro del Monte Bianco: non è necessario correre. Per carità, non sarò certo io a dirvi che sia sbagliato farlo, ma non è necessario. Quello che invece serve è camminare, possibilmente in salita. Dal momento che non sono né un allenatore, né un medico, né un … Continua a leggere Il Giro del Monte Bianco con la famiglia: come arrivare in fondo e goderselo (2)
Il Giro del Monte Bianco con la famiglia: come arrivare in fondo e goderselo (1)
Esistono tre modi fondamentali per affrontare il Giro del Monte Bianco, intero o parziale che sia: in tenda, carichi come sherpa nepalesi o come degli scout in routein velocità, magari in una tappa unica e in gara con attrezzatura ridotta al minimo e leggerissimaper rifugi Ognuno di questi modi richiede una disposizione d'animo e delle … Continua a leggere Il Giro del Monte Bianco con la famiglia: come arrivare in fondo e goderselo (1)
Dieci monti (10). Monte Bianco 4810 mt.
È strano che non mi venga in mente neppure una foto che mi immortali in cima al monte per me più importante, quello che in fondo è misura di tutto il resto. Solo cercando in casa dei miei genitori ho trovato qualche foto, ma in fondo non mi dispiace dovermi affidare prima di tutto alla … Continua a leggere Dieci monti (10). Monte Bianco 4810 mt.
Come concludere l’UTMB (parte 1)
Di quante cose possiamo proclamarci esperti? Se siamo onesti, di poche. Tra queste poche mi ritengo un buon conoscitore dell'UTMB e di come portarlo a termine. Provo allora a condividere quel che ho imparato nelle quattro edizioni che ho portato a termine dal 2009 al 2014. Parlerò di come arrivare alla gara, di come attrezzarsi … Continua a leggere Come concludere l’UTMB (parte 1)