Ai tempi dell'università avevo una triade, diciamo pure una trinità, di studiosi prediletti: Jurij Lotman, Jean Starobinski, George Steiner. Una triade felicemente eterogenea e che non escludeva dal mio olimpo degli studiosi di letteratura altri autori. Loro tre però, nati negli anni Venti, erano ancora attivi. Lotman se ne andò presto, nel 1993. Mi feci … Continua a leggere George Steiner. In memoriam
Tag: Starobinski
Nostalgia
Chi vuol leggere delle cose serie sulla nostalgia può cercare il mirabile Jean Starobinski, L'inchiostro della malinconia, in cui in uno dei saggi si spiegano l'origine del termine, l'identificazione della malattia tra i soldati svizzeri e le possibili cure. Jean Starobinski A chi invece ha tempo da perdere, per quanto pochissimo, dedico questo riciclaggio di … Continua a leggere Nostalgia
10 libri per la vita
Un'altra catena di Sant'Antonio a cui ho partecipato è quella sui libri. Si sceglie un libro al giorno e se ne pubblica la copertina senza aggiungere nessun commento e nominando una persona che dovrà fare la stessa cosa per 10 giorni. Io avevo apportato una piccola modifica inserendo una dedica alla persona da me nominata. … Continua a leggere 10 libri per la vita
Cicciolina, Trump e la mela di Berlusconi
Ricordate quando, otto anni fa, Berlusconi raccontò a una platea di sindaci la barzelletta della mela che sa di fica, ma all'assaggio sa di culo perché è morsa dalla parte sbagliata? A me l'aveva raccontata il mio compagno di classe Giovanni alle medie, quindi non meno di 25 anni prima di Berlusconi. Un alunno delle … Continua a leggere Cicciolina, Trump e la mela di Berlusconi