A distanza di alcuni mesi, non avrebbe molto senso pubblicare un resoconto della settimana in montagna di metà agosto, ma per il gusto di pubblicare qualche bella immagine (merito dei monti e merito della fotografa quando è mia moglie e non sono io) proporrò una carrellata di foto del versante francese del Monte Bianco da … Continua a leggere 7 punti di osservazione sul Monte Bianco
Tag: UTMB
UTMB 2021: le pagelle.
Non è per snobismo che quest'anno fin quasi all'ultimo ho mantenuto un certo distacco dall'UTMB, è che ero concentrato sul sempre più vicino Tor des Géants. Poi il 20 agosto sono andato a Chamonix e, uscito dal parcheggio Saint Michel e arrivato nella Place de l'Église, alla vista dell'arco di partenza ho riconosciuto i segni … Continua a leggere UTMB 2021: le pagelle.
Verso il Tor des Géants (2). Sogni mostruosamente proibiti.
Nei sogni certe cose difficili, se non impossibili, riescono con una facilità persino irrisoria. Quando sogno di volare, cosa che purtroppo non mi accade da tempo, mi ritrovo a correre in discesa per qualche cittadina umbra e a un certo punto i piedi si staccano da terra e a un passo in aria ne seguono … Continua a leggere Verso il Tor des Géants (2). Sogni mostruosamente proibiti.
Andrea Huser (1973-2020)
Quando scrissi la mia guida all'UTMB, dedicai alcune righe e una fotografia ad Andrea Huser.Ieri sera ho provato un grande dolore alla notizia della sua morte per un incidente in allenamento a Saas Fee. Già a scrivere questa frase mi rendo conto che sto scrivendo qualcosa di inadeguato. Andrea aveva concluso la sua carriera di … Continua a leggere Andrea Huser (1973-2020)
Consigli per ammazzarsi di fatica la prossima estate (5) – Idee di una vita
Si possono salire 8 Quattromila in giornata? Si può percorrere il Giro del Monte Bianco in 24 ore? Certo che si può. Posso riuscirci io? Questa è un'altra faccenda. Concludo questa serie di idee per macinare kilometri e dislivelli con le due idee più ambiziose. Si tratta di due progetti molto diversi tra loro e … Continua a leggere Consigli per ammazzarsi di fatica la prossima estate (5) – Idee di una vita
Consigli per ammazzarsi di fatica la prossima estate (3) – Roba molto lunga e molto in alto
Courmayeur-Chamonix (e un incontro con Kilian). Quale può essere una gita molto molto molto lunga che unisce due località dall'alto valore simbolico? Non c'è dubbio, andare da Courmayeur a Chamonix. Gli appassionati di ultratrail penseranno al percorso della CCC, la Courmayeur-Champex-Chamonix, invece io propongo il percorso dall'altra parte, quello che passa per la Val Veny … Continua a leggere Consigli per ammazzarsi di fatica la prossima estate (3) – Roba molto lunga e molto in alto
Consigli per ammazzarsi di fatica la prossima estate (2) – La Testa Licony
Dopo una puntata di riscaldamento, aumento il numero delle salite. Gli itinerari che descriverò non saranno per alcuni una novità, perché l'anno scorso ne parlai già nella prima puntata dei post dedicata ai dieci monti speciali della mia vita. Ecco dunque 4 itinerari: 3 per accumulare salite a ripetizione e che, con lo spirito di … Continua a leggere Consigli per ammazzarsi di fatica la prossima estate (2) – La Testa Licony
UTMB 2019: analisi scientifica, emotiva e da bar: tutto con i piedi sotto il tavolo.
Dal computer sul tavolo in cucina. Non posso dire "tutto rigorosamente dal tavolo in cucina" perché ogni tanto controllavo dal telefono in bagno, in coda alla Coop, in autobus, ma quel che conta è che tutto è stato vissuto a 300 km di distanza. E dispiaceva, altroché se dispiaceva non essere là. Non dico a … Continua a leggere UTMB 2019: analisi scientifica, emotiva e da bar: tutto con i piedi sotto il tavolo.
Dieci Monti (1). Testa di Licony 2929 mt.
Si potrebbe scrivere un elenco delle 10 montagne più belle: Cerro Torre, Ama Dablam, Cervino, Tre Cime di Lavaredo, Ayer's Rock... monti che, vette alpine a parte, quasi sicuramente non vedrò mai. Oppure, si potrebbero elencare 10 sogni alpinistici impossibili (El Capitan, Torri di Trango...) o quasi impossibili, per quanto teoricamente pensabili (Couloir Couturier all'Aiguille … Continua a leggere Dieci Monti (1). Testa di Licony 2929 mt.
Come concludere l’UTMB (parte 7)
Le puntate precedenti: 1, 2, 3, 4, 5, 6 Bella e corribile la Val Ferret svizzera. Sì, ma dopo 120 km si riesce ancora a correre? Un po' sì un po' no, per quanto mi riguarda. E che cosa si vede nella Val Ferret svizzera? Dipende dalla velocità a cui stai andando. Procediamo, allora, tanto … Continua a leggere Come concludere l’UTMB (parte 7)