Non sono passati molti anni da quando sono venuto a conoscenza dell'esistenza di Diego Fusaro, il filosofo antiglobalizzazione, sovranista, antiGreenpass e bello. Tra le quattro caratteristiche del nostro, l'ultima è sicuramente la più invidiabile. Nel 2015 lessi una stroncatura ottima fin dal titolo, in cui, appunto, m'imbattei per la prima volta in uno studioso di … Continua a leggere Personaggi orrendi: Diego Fusaro, o: dell’incontinenza verbale
Tag: Covid-19
La professoressa no vax manipolatrice
Ieri mi sono imbattuto in questa foto di una lettera scritta dagli alunni di una professoressa di una scuola secondaria del nord Italia. La professoressa ha commentato la lettera con queste parole: Vorrei scrivervi che non ho pianto, che avrei voluto abbracciarli a uno a uno, che il cuore mi si è spezzato guardando i … Continua a leggere La professoressa no vax manipolatrice
A ripensarci
A ripensarci c’è stato un momento in cui, in gran parte d’Italia da un giorno all’altro, in alcune regioni dopo una settimana che era stata percepita come una settimana di vacanza in regalo, tutto è stato chiuso. Tutti gli studenti a casa attendevano indicazioni. Alcune scuole erano organizzate e, nel giro di pochi giorni, hanno … Continua a leggere A ripensarci
Personaggi orrendi: cretini manifesti
Qualcuno potrebbe pensare che i cretini non possano essere annoverati tra i personaggi orrendi, invece in alcuni casi essere cretini può essere un'aggravante. Nunzia Schilirò e la fisica quantistica. Quando sento qualcuno che parla o scrive di fisica quantistica comincio a fremere. I miei fremiti forse sono dovuti all'invidia, perché nonostante io abbia frequentato il … Continua a leggere Personaggi orrendi: cretini manifesti
Luoghi comuni (7). Covid e altro
A scuola non ci si contagia, il problema sono gli autobus pieni. Per un po', ma non per molto, ci ho creduto anch'io. Di fronte ai focolai nelle scuole si spiegava che la colpa era dei mezzi di trasporto affollati e non delle scuole. Certo, è vero che le norme di sicurezza imposte e di … Continua a leggere Luoghi comuni (7). Covid e altro
Non è che il controllo del Green Pass a scuola è un falso problema?
Come capitato altre volte, premetto alcune precisazioni. La prima è che io sarei per l'obbligo vaccinale esteso almeno a tutti gli adulti, la seconda è che in casa mia ci siamo tutti vaccinati, a parte la figlia più piccola che non ha ancora 12 anni, la terza è che ovviamente ho il Green Pass, che … Continua a leggere Non è che il controllo del Green Pass a scuola è un falso problema?
I politici dovrebbero essere vaccinati per primi
A me la foto del Presidente della Repubblica seduto, in attesa di essere vaccinato come tutte le altre persone, è piaciuta molto. Mi sembra che esprima efficacemente l'idea di una repubblica non solo democratica, ma pure "fondata sul lavoro", perché un presidente che non salta la fila è anche un presidente che rispetta i lavoratori … Continua a leggere I politici dovrebbero essere vaccinati per primi
Recensione. L’autobiografia di Casalino
Per la serie "non l'ho letto e non mi piace" (Vanni Scheiwiller e pure Giorgio Manganelli), apprendo dalla homepage di Repubblica che la pandemia ha bloccato l'uscita dell'autobiografia del sagace Rocco Casalino, portavoce del Presidente del Consiglio. Poteva andar peggio: poteva uscire. Non tutto il male vien per nuocere. Le foreste ringraziano e noi ci … Continua a leggere Recensione. L’autobiografia di Casalino
Luoghi comuni (6). DPCM e altro
DPCM. In effetti è diventato il luogo comune per eccellenza della vita italiana. Per decidere qualcosa si aspetta sempre il prossimo DPCM e, se te lo perdi, la multa da 400 euro con sconto del 30% è sempre in agguato. Ieri sera, contrariamente alle mie abitudini, ho ascoltato in diretta la conferenza di Conte, ma … Continua a leggere Luoghi comuni (6). DPCM e altro
Merlo che canta
Ci sono molte ragioni per essere preoccupati - penso, per esempio, alla situazione della pandemia riesplosa anche in Italia -; ci sono non meno ragioni per essere arrabbiati - mi è sufficiente pensare al riconfermato presidente della mia regione che ha pensato di tenere per sé le deleghe per bilancio e sanità trasformandosi in una … Continua a leggere Merlo che canta