Son passati 56 anni da quando Italo Calvino pubblicò per la prima volta un pezzo sulla lingua burocratica che cominciava con l'invenzione del verbale di un brigadiere che ascolta un interrogato che, con imbarazzo, racconta quel che sa di un piccolo furto. Nella "fedele trascrizione" del brigadiere "stamattina" diventa "prime ore antimeridiane", la comunissima azione … Continua a leggere Un esercizio di italiano scritto: riscrivere gli avvisi.
Mese: giugno 2021
Personaggi ingenui: quelli che ritengono Sgarbi cultura
Sgarbi non c'entra niente con la cultura, al massimo c'entra con i papponiil mio collega Erminio La categoria di personaggio orrendo naturalmente si addice a Sgarbi, ma non mi va di utilizzarla per i suoi estimatori, che mi limito a considerare ingenui. Inoltre non voglio peccare di codardo oltraggio in questi giorni in cui è … Continua a leggere Personaggi ingenui: quelli che ritengono Sgarbi cultura
Verso il Tor des Géants (7). Breithorn.
"La Ele mi fa... Ma con tutte le gite che hai fatto nella tua vita non hai ancora imparato che il sole a 4000 brucia ?!" Così mi scrive l'amico Alessandro la mattina dopo, in risposta allo scambio di messaggi sulle braccia ustionate come salsicce. E sì che una settimana prima io ho già preso … Continua a leggere Verso il Tor des Géants (7). Breithorn.