Una decina di giorni fa ho letto un articolo, che, a dispetto del titolo (Dalla parte di Verga o della Tamaro? Una riflessione e una proposta), parlava principalmente di Verga e accennava a Susanna Tamaro solo per 3 righe scarse. Io credo abbiano ragione tanti colleghi ad essere insorti contro l’affermazione della Tamaro al Salone … Continua a leggere Luoghi comuni (12). Tamaro, Verga e la scuola.
Categoria: giornalismo
Personaggi orrendi: Lorenzo Tosa, o: della virtù
Rispetto a uno o due anni fa, è più raro che mi imbatta nei post di Lorenzo Tosa, forse perché i miei conoscenti su Facebook ne rilanciano meno gli interventi, forse perché non li degnano di un mi piace e neppure si prendono la briga di commentarlo, fosse solo per contraddirlo. Per spiegare chi sia … Continua a leggere Personaggi orrendi: Lorenzo Tosa, o: della virtù
La Repubblica e il familismo amorale
Se uno dei più importanti e noti giornalisti italiani scrive una bestialità in cui si congratula con uno stupratore per la sua performance sessuale, ci si immagina che la notizia abbia un certo riscontro sui giornali italiani. Se un quotidiano decide di non dare la notizia, possono esserci varie ragioni. La, si fa per dire, … Continua a leggere La Repubblica e il familismo amorale
Prima di parlare di Invalsi è bene ricordare che…
Queste righe avrei potuto non scriverle, infatti, quando stavo accingendomi a farlo, ho letto l'ottimo articolo di Leonardo Tondelli, di cui condivido praticamente tutto. Il mio consiglio è quindi quello di leggere il suo pezzo e chiedo scusa se le mie considerazioni saranno molto simili a quelle di Tondelli persino negli esempi che porterò. Da … Continua a leggere Prima di parlare di Invalsi è bene ricordare che…
Pura idiozia, non rara idiozia
Mi piacerebbe parlare di un titolo di rara idiozia, ma siccome i titoli idioti non sono una rarità, dovrò accontentarmi di definirlo un titolo di pura idiozia. Non sto parlando né di un titolo qualunque di "Libero", né di uno dei penosi calembour della prima pagina della Gazzetta dello sport" e neppure di quel demenziale, … Continua a leggere Pura idiozia, non rara idiozia
Personaggi orrendi: Andrea Scanzi, o: dello sciacallo
Certo che è troppo facile parlar male di Andrea Scanzi, infatti l'ho già inserito sia tra i personaggi orrendi, sia tra quelli incredibili, però, nonostante io abbia già lodato le sue qualità di "poligrafo, genio universale che sa tutto di Federer e dei Pink Floyd, che maneggia le parolacce meglio di Shakespeare, che redimerà l’umanità … Continua a leggere Personaggi orrendi: Andrea Scanzi, o: dello sciacallo
Meglio prendere soldi per una pubblicità imbarazzante o fare una marchetta gratis?
Questa mattina con gli alunni di prima stavo correggendo i compiti di grammatica. In un esercizio sui pronomi relativi veniva richiesto di unire con un pronome due frasi : Ho incontrato per caso il giornalista. Dell'articolo di fondo di questo giornalista parlavamo ieri. Nessuno era riuscito a trovare la soluzione giusta, che in effetti non … Continua a leggere Meglio prendere soldi per una pubblicità imbarazzante o fare una marchetta gratis?
Personaggi orrendi: Guia Soncini (2), o: della cacca nel ventilatore
Non è che io ce l'abbia con Guia Soncini, ma... Invece no, non scherziamo, certo che ce l'ho con Guia Soncini, quindi torno a scrivere qualcosa su di lei (ne avevo parlato in questo pezzo, che secondo me era venuto piuttosto bene). L'avevo lasciata che era appena approdata al sito del giornale online Linkiesta e … Continua a leggere Personaggi orrendi: Guia Soncini (2), o: della cacca nel ventilatore
Luoghi comuni (6). DPCM e altro
DPCM. In effetti è diventato il luogo comune per eccellenza della vita italiana. Per decidere qualcosa si aspetta sempre il prossimo DPCM e, se te lo perdi, la multa da 400 euro con sconto del 30% è sempre in agguato. Ieri sera, contrariamente alle mie abitudini, ho ascoltato in diretta la conferenza di Conte, ma … Continua a leggere Luoghi comuni (6). DPCM e altro
Merlo che raglia
Prima di parlare dell'ultima prodezza del mio giornalista spreferito (ho scritto "spreferito"), riassumo e commento l'antefatto per chi se lo fosse perso. L'ex presidente della Camera, Laura Boldrini, scrive un pezzo in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre. L'articolo è destinato al blog che Boldrini tiene sul … Continua a leggere Merlo che raglia