Dieci monti (4-5). Becca della Traversière mt. 3337 e Aiguille d’Argentière mt. 3901.

Se nella puntata precedente ho parlato del mio primo Quattromila, adesso tocca al primo Tremila e a un altro monte che resta nello stesso migliaio. Becca della Traversière. Nella prima puntata di questa serie ho confessato l’invidia che provai verso mio fratello che era salito sulla testa Licony. Una gelosia ancora più forte fu quella … Continua a leggere Dieci monti (4-5). Becca della Traversière mt. 3337 e Aiguille d’Argentière mt. 3901.

Dieci Monti (2-3). Breithorn mt. 4165 e Allalinhorn mt 4027

I due quattromila più semplici nella stessa puntata. Breithorn. Il battesimo dei 4000 si tiene tradizionalmente sul Breithorn Occidentale. Si parte dal Plateau Rosa e in meno di 700 metri di dislivello praticamente senza difficoltà se non quella di fare attenzione ai crepacci, si arriva in vetta dopo 2h30'-3 ore. Quale regalo migliore allora per … Continua a leggere Dieci Monti (2-3). Breithorn mt. 4165 e Allalinhorn mt 4027

Salire in cima all’Everest non è un diritto. Note di etica alpinistica.

Due mattine fa, aprendo i siti di alpinismo, si potevano leggere almeno 3 notizie che riguardavano la montagna più alta del mondo. La prima era che la francese Élisabeth Revol, dopo essere salita sull'Everest due giorni prima, tre giorni fa ha raggiunto anche la cima del Lhotse, la quarta montagna del mondo. La seconda notizia … Continua a leggere Salire in cima all’Everest non è un diritto. Note di etica alpinistica.

In memoria di Auer e Lama

Avevo cominciato a scrivere qualcosa sulla tragedia di Auer, Lama e Roskelley quando non era stata ancora ufficializzata la loro morte. Poi per varie ragioni avevo interrotto la scrittura. Nel frattempo, per ricordare i 3 fortissimi alpinisti sono usciti moltissimi articoli e alcuni di essi sono stati veramente toccanti. In particolare, vorrei ricordare un paio … Continua a leggere In memoria di Auer e Lama

Recensione: Deadpool 2, il film più brutto che abbia mai visto

Deadpool 2 è come internet è come il postmoderno: c'è un sacco di roba dentro e in gran parte questa roba fa schifo ed è tenuta insieme dalla debole colla dell'ironia di chi si crede intelligente. Il paragone a tre membri mi costringe ad argomentare quello che potrebbe essere semplicemente lo sfogo di un padre … Continua a leggere Recensione: Deadpool 2, il film più brutto che abbia mai visto