Personaggi orrendi: sono centinaia

Io scrivo che sono centinaia nella speranza che non siano migliaia, ma temo di sbagliarmi. Non è che mi arrabbi tanto perché a Milano, Roma, Torino e Bologna i manifestanti si sono assembrati calandosi la mascherina. Non è neppure che mi arrabbi tanto perché i gilet gialli si mescolano con i fascisti di Casa Pound, … Continua a leggere Personaggi orrendi: sono centinaia

Consigli per ammazzarsi di fatica la prossima estate (2) – La Testa Licony

Dopo una puntata di riscaldamento, aumento il numero delle salite. Gli itinerari che descriverò non saranno per alcuni una novità, perché l'anno scorso ne parlai già nella prima puntata dei post dedicata ai dieci monti speciali della mia vita. Ecco dunque 4 itinerari: 3 per accumulare salite a ripetizione e che, con lo spirito di … Continua a leggere Consigli per ammazzarsi di fatica la prossima estate (2) – La Testa Licony

Consigli per ammazzarsi di fatica la prossima estate (1) – La corona della Val Sapin

Alcuni giorni fa è arrivata una mail non inaspettata dai Valle D'Aosta Trailers: il Gran Trail Courmayeur, la gara da 100 km e 7900 metri di dislivello positivo che avrei dovuto correre l'11 luglio, è stato annullato. Dopo qualche giorno è arrivata un'altra notizia, quella dell'annullamento della Monterosa Sky Marathon che si sarebbe dovuta tenere … Continua a leggere Consigli per ammazzarsi di fatica la prossima estate (1) – La corona della Val Sapin

Didattica a distanza. Terza puntata

Il ministro dei temporali  in un tripudio di tromboni  auspicava democrazia  con la tovaglia sulle mani e le mani sui coglioni(Fabrizio De André, La domenica delle salme) Tanto tempo fa in una galassia lontana lontana. In realtà non si tratta di tanto tempo fa, ma semplicemente del 18 marzo, giorno in cui un'incolpevole collega inoltrava ai colleghi il … Continua a leggere Didattica a distanza. Terza puntata

L’obbedienza non è sempre una virtù

Immaginiamo che una persona si fermi con la macchina in doppia fila in un punto in cui è effettivamente di grave intralcio alla viabilità. Un vigile se ne accorge, lo raggiunge e, prima che la persona si allontani dall'auto, gli dice di spostare subito l'automobile perché altrimenti intralcia il passaggio e causa un rallentamento della … Continua a leggere L’obbedienza non è sempre una virtù