Luoghi comuni (10). Sulla scuola

Ieri mattina ad un cambio d'ora ho lasciato una classe al collega d'inglese che mi ha detto: "in terza, Eustachio [nome di fantasia] sta lavorando proprio bene. Alla domanda su che cosa accadde oggi, non si ricordava come si dice 'scoprire' e allora ha detto 'Christopher Columbus travelled to America for the first time'. È … Continua a leggere Luoghi comuni (10). Sulla scuola

Come scrivere un tema scolastico (con consigli utili per tutti coloro che scrivono)

Ricorda che un professore si accorge subito se il tuo tema è copiato.Anonimo L'articolo di gran lunga più visitato e forse più letto del mio blog riguarda la correzione dei temi, perciò, tre anni dopo averlo pubblicato, ho pensato che a qualcuno potrebbe interessare una guida alla scrittura. Spero che possa essere utile per gli … Continua a leggere Come scrivere un tema scolastico (con consigli utili per tutti coloro che scrivono)

In direzione ostinata e contraria (come il tipo che va contromano in autostrada)

Al leggendario SAESE insistono a proclamare scioperi. Oggi, come il 12 novembre e come qualche altra volta il sindacato chiede che venga presa in esame la nostra innovativa proposta politico-economica, che ha come obiettivo il miglioramento della situazione della scuola italiana (All. Proposta). Inoltre, con la presente chiediamo disposizioni per la conoscenza e la promozione della dieta … Continua a leggere In direzione ostinata e contraria (come il tipo che va contromano in autostrada)

Io lo avrei scritto meglio della senatrice: un’attività di italiano scritto

Quando si insegna è importante alimentare la motivazione degli alunni e se lo si riesce a fare in modo divertente forse si ottiene anche qualche risultato. Per questa ragione propongo un’attività che parte dall’italiano per toccare poi l’educazione civica.Penso che possa essere motivante fare le pulci a un post che una senatrice ha pubblicato su … Continua a leggere Io lo avrei scritto meglio della senatrice: un’attività di italiano scritto

La professoressa no vax manipolatrice

Ieri mi sono imbattuto in questa foto di una lettera scritta dagli alunni di una professoressa di una scuola secondaria del nord Italia. La professoressa ha commentato la lettera con queste parole: Vorrei scrivervi che non ho pianto, che avrei voluto abbracciarli a uno a uno, che il cuore mi si è spezzato guardando i … Continua a leggere La professoressa no vax manipolatrice

E se fosse una presa per i fondelli? La petizione di “Studente maturando”.

Non sono riuscito a risalire alla data esatta del lancio della petizione, ma oltre un mese fa le firme erano già arrivate a 25000, mentre nel momento in cui scrivo si è giunti a 43998, che non è certo un gran numero. Sto parlando della petizione lanciata da "Studente maturando" e diretta al Ministro dell'Istruzione … Continua a leggere E se fosse una presa per i fondelli? La petizione di “Studente maturando”.

Scioperi assurdi e siti farlocchi

Non parlo degli scioperi a oltranza contro il Green Pass proclamati dalla FISI, che fino a qualche settimana fa per me era la Federazione Italiana Sport Invernali, ma che ho scoperto che è pure la Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali, parlo invece dello sciopero che oggi, addì 12 novembre 2021, è stato proclamato dal SAESE, cioè … Continua a leggere Scioperi assurdi e siti farlocchi

Non è che il controllo del Green Pass a scuola è un falso problema?

Come capitato altre volte, premetto alcune precisazioni. La prima è che io sarei per l'obbligo vaccinale esteso almeno a tutti gli adulti, la seconda è che in casa mia ci siamo tutti vaccinati, a parte la figlia più piccola che non ha ancora 12 anni, la terza è che ovviamente ho il Green Pass, che … Continua a leggere Non è che il controllo del Green Pass a scuola è un falso problema?