Appena mi arriva la notifica di un nuovo pezzo di Elena Gramman mi rallegro perché la sua scrittura e il suo pensiero sono così lucidi e precisi da lasciarmi sempre ammirato e con qualcosa su cui riflettere. Così, pochi minuti fa leggo un suo pezzo che mette in relazione due passi per me molto importanti: … Continua a leggere Internet e filologia
Categoria: libri
A breve le librerie Feltrinelli venderanno i Gratta e Vinci
Vado nella mia libreria di fiducia per vedere se trovo un paio di libri e, naturalmente, per curiosare. Non trovo i libri che cercavo e decido di fare un salto da Feltrinelli. Mi era già capitato di esprimermi in maniera non lusinghiera sulla gestione delle librerie Feltrinelli, ma non sono così integralista da non frequentarle, … Continua a leggere A breve le librerie Feltrinelli venderanno i Gratta e Vinci
Recensione. Philip Roth, Everyman, Einaudi, 2007
Terminata la lettura del breve romanzo, rimango qualche minuto a elaborare il lutto per la morte preparata nel corso di tutto il racconto, il racconto di una vita. A dire il vero, la morte del protagonista è presente dalla prima pagina, perché il romanzo comincia con il suo funerale.Dicevo che trascorro qualche minuto a elaborare … Continua a leggere Recensione. Philip Roth, Everyman, Einaudi, 2007
Una certa idea di Europa
Mi accingo a registrare per i miei alunni una videolezione da caricare su YouTube per aiutarli a studiare l'Illuminismo. So che sarà terribilmente difficile, l'argomento non è semplice e i destinatari della lezione sono i ragazzi di cui ho parlato in un post di due settimane fa, ma penso che un video ben preparato di … Continua a leggere Una certa idea di Europa
Una grande biblioteca personale contiene 30 libri
No, non è un elogio della sobrietà quello che scrivo. Non penso e non scrivo che in queste settimane, probabilmente mesi, di reclusione globale nelle proprie case possiamo finalmente capire che sono pochi i libri che contano e che ci troviamo finalmente a dover compiere la fatidica scelta: "quali libri porteresti con te su un'isola … Continua a leggere Una grande biblioteca personale contiene 30 libri
Un sussulto di dignità: Amazon vai a…
Prima premessa. Per me Amazon prima di tutto significa "libri". Qualche volta mi sono divertito a chiedere ai miei alunni quale sia il primo tipo di articoli che Amazon abbia venduto, ormai più di vent'anni fa, e ci vogliono parecchi tentativi prima che qualcuno dica "libri". Io, invece, continuo ad avere una visione di Amazon … Continua a leggere Un sussulto di dignità: Amazon vai a…
George Steiner. In memoriam
Ai tempi dell'università avevo una triade, diciamo pure una trinità, di studiosi prediletti: Jurij Lotman, Jean Starobinski, George Steiner. Una triade felicemente eterogenea e che non escludeva dal mio olimpo degli studiosi di letteratura altri autori. Loro tre però, nati negli anni Venti, erano ancora attivi. Lotman se ne andò presto, nel 1993. Mi feci … Continua a leggere George Steiner. In memoriam
Personaggi orrendi: Giuseppe Genna
In questo testo, e nella versione digitale e nella cartacea, sono volutamente non corretti refusi ed errori scaturiti dalla prima stesura. Queste sono le parole che Giuseppe Genna scrive nell'occhiello del suo romanzo autoprodotto Medium (2007). Adesso, se fossi Genna, proseguirei diritto, facendo finta che per me sia ovvio che i miei lettori sappiano che … Continua a leggere Personaggi orrendi: Giuseppe Genna
Personaggi orrendi: Umberto Galimberti
"Umberto Galimberti di lavoro fa il filosofo che scrive sulla Repubblica". Questa definizione è di uno dei migliori intellettuali italiani degli ultimi decenni, Tommaso Labranca. Mi verrebbe da dire che questa definizione è perfetta, ma purtroppo sto citando a memoria, perché Labranca la scrisse in uno dei molti siti, blog, pagine Twitter che apriva e … Continua a leggere Personaggi orrendi: Umberto Galimberti
10 libri per la vita
Un'altra catena di Sant'Antonio a cui ho partecipato è quella sui libri. Si sceglie un libro al giorno e se ne pubblica la copertina senza aggiungere nessun commento e nominando una persona che dovrà fare la stessa cosa per 10 giorni. Io avevo apportato una piccola modifica inserendo una dedica alla persona da me nominata. … Continua a leggere 10 libri per la vita